Visita guidata del Parco, caccia al tesoro, picnic e laboratori su arte, ecologia e sostenibilità.
Una giornata all'aria aperta fra arte e natura.
Il Parco è inserito anche nelle “Chiavi della Città” con il progetto “Cod. 170– Crea l'EcoCity” L'Associazione “EcoRinascimento” invita docenti ed allievi a visitare il Parco d’Arte Pazzagli, uno dei più importanti Parchi di Arte Contemporanea della Toscana, nel quale sono presenti oltre 250 opere del Maestro Enzo Pazzagli, autore del "Pegaso" simbolo della Regione Toscana.
Il Parco stesso è un'opera di Land Art, 300 cipressi creano una delle sculture viventi più grandi al Mondo, visibile dall'alto e su Google Earth, intitolata "La Trinità", poichè forma tre visi. Inoltre sono esposte opere di Marcello Guasti, Antonio Bruno, le “Mucche” provenienti dall'evento internazionale “Cow Parade”, i “Fiori Fotovoltaici” dell’Arch. Massimiliano Silvestri (connubio fra arte e tecnologia), e alcune maschere singole in cartapesta del Carnevale di Viareggio.
Gli studenti potranno raggiungere il Parco con mezzi pubblici o privati.