
- Questo evento è passato.
“NOTTI MAGICHE” CINEMA-PICNIC. Sabato 28 Agosto RIBELLE – THE BRAVE (W.Disney) – Domenica 29Agosto “VITA DI PI” , film vincitore di 4 Premi Oscar
28 Agosto 2021 | 21:30 - 29 Agosto 2021 | 23:30

“NOTTI MAGICHE” CINEFORUM-PICNIC AL PARCO D’ARTE PAZZAGLI A FIRENZE.
Ingresso su prenotazione.
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DAL 28 AL 29 AGOSTO
Sabato 28 Agosto
RIBELLE – THE BRAVE miglior film d’animazione ai Premi Oscar e Golden Globe (2012 W.Disney) La Principessa Merida è coraggiosa, audace e insofferente alle regole di corte e preferisce cavalcare e tirare con l’arco piuttosto che sedere a tavola composta o pettinare i propri riccioli rossi…
Domenica 29Agosto
VITA DI PI , film vincitore di 4 Premi Oscar ed un Golden Globe (2012 W.Disney)In seguito ad un naufragio, un giovane di nome Pi si ritrova da solo su una scialuppa in compagmia di una tigre feroce. Il ragazzo deve affrontare un’avventura che lo cambierà per sempre. Un film diretto da Ang Lee, ispirato all’omonimo libro di Yann Martel.
PROGRAMMA CINEMA FINO AL 12 SETTEMBRE 2021, ore 21.30
Sabato 28 Agosto
RIBELLE – THE BRAVE miglior film d’animazione ai Premi Oscar e Golden Globe (2012 W.Disney) La Principessa Merida è coraggiosa, audace e insofferente alle regole di corte e preferisce cavalcare e tirare con l’arco piuttosto che sedere a tavola composta o pettinare i propri riccioli rossi…
Domenica 29Agosto
VITA DI PI , film vincitore di 4 Premi Oscar ed un Golden Globe (2012 W.Disney)In seguito ad un naufragio, un giovane di nome Pi si ritrova da solo su una scialuppa in compagmia di una tigre feroce. Il ragazzo deve affrontare un’avventura che lo cambierà per sempre. Un film diretto da Ang Lee, ispirato all’omonimo libro di Yann Martel.
Venerdi 3 Settembre.
“THE BLUES BROTHERS” un vero e proprio classico del cinema (1980) Per procurarsi i soldi necessari a pagare le tasse arretrate dall’orfanotrofio in cui sono cresciuti e scongiurarne la chiusura, due fratelli decidono di riunire tutti i vecchi componenti della loro band musicale…
Sabato 4 Settembre
COCO miglior film d’animazione ai Premi Oscar e Golden Globe (2017 W.Disney) Miguel, un giovanissimo aspirante musicista, intraprende un viaggio verso la terra dei propri antenati per scoprire i misteri nascosti dietro i racconti e le tradizioni della famiglia.
Domenica 5 Settembre
Firenze e il Cinema. Omaggio a Dante.
“DANTE NELLA VITA DEI TEMPI SUOI” (1922, REGIA DOMENICO GAIDO E VALENTINO SOLDANI) il film fu prodotto negli stabilimenti di Rifredi (Via delle Panche) dalla casa cinematografica vis e questo è uno dei motivi, assieme alla riscoperta di un film che rivela alcune qualità tecniche e cinematografiche molto interessanti sul quale è opportuna una analisi critica anche per collocare il film nel contesto del cinema muto italiano all’inizio degli anni venti del novecento.
Il film verrà accompagnato dal vivo con musiche originali e appositamente scritte per l’occasione.
Sabato 11 Settembre
LA BELLA E LA BESTIA film d’animazione vincitore di 2 Premi Oscar e 3 Golden Globe (1991 W.Disney) Una storia d’amore che va al di là delle apparenze e rompe un duro e lungo incantesimo…
Domenica 12 Settembre
Giornata dedicata a Sherlock Holmes.
“CHE FINE HA FATTO SHERLOCK HOLMES?”
Recita della Compagnia teatrale “i Leggendari” di Livorno. Testo originale scritto da Claudio Monteleone e diretto da Ephraim Pepe. Gli autori hanno formato un sito web (www.sherlock-holmes.it ) italiano dedicato a S.H. che sta traducendo tutta l’opera e che introdurrà la serata assieme a La Bottega del Cinema e ad un rappresentante dell’Associazione italiana “Uno studio in Holmes” costituita nel 1987 a Firenze, società affiliata (Scion Society) dei “mitici” Baker Street Irregulars.
Sinopsi: “Sono settimane che Sherlock Holmes è scomparso. Quando il dr Watson riceve un invito a casa sua per incontrarsi rimane deluso nel non trovarlo… trova invece “la donna”, Irene Adler, anche lei invitata. I due inizieranno a cercare di scoprire cosa possa essere successo, e mentre sono nel pieno delle loro discussioni, fa il suo ingresso in scena “il professore”, James Moriarty, l’arcinemico di Holmes, seguito di nascosto dal dr Jeckyll.
CENA
Omaggio a Sherlock Holmes.
“PIRAMIDE DI PAURA” (1985, REGIA BARRY LEVINSON, PRODUZIONE S.SPIELBERG)
Titolo originale “Young Sherlock Holmes”. Un film targato Spielberg, immaginoso e ricco
di notevoli effetti speciali, con tanto affetto per l’immortale personaggio creato da Arthur Conan Doyle (Francesco Mininni).
La sapiente regia di Barry Levinson, di cui si ricordano fra i tanti successi “rain Man- l’uomo della Pioggia” (1988) e “Good Morning Vietnam” (1987), e l’apporto di S.Spielberg, rendono questa versione molto apprezzata sia da un pubblico giovane (gli effetti speciali per l’epoca sono molto riusciti), sia da un pubblico più adulto e cinefilo per la visione trasversale e ambigua del protagonista.