Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

“APERICINEMA D’ESSAI”  AL PARCO D’ARTE PAZZAGLI A FIRENZE. Venerdi 29 Agosto, ore 19:30 Apericena e ore 21:30, Film  “AMICI MIEI 1” (1975)

29 Agosto | 19:30 - 23:30

“APERICINEMA D’ESSAI”  AL PARCO D’ARTE PAZZAGLI A FIRENZE
 Apericena e Cinema d’Essai all’aperto per godere le fresche serate del Parco Pazzagli.
Il film sarà preceduto da un breve intervento dell’esperto cinefilo Marco Frittelli  dell’Associazione “Bottega del Cinema”.
Venerdi 29 Agosto, ore 21:30, “Apericinema d’Essai”
Apericena e cinema per godere il fresco del Parco 
“AMICI MIEI 1” (1975) diretto da Mario Monicelli, con Ugo Tognazzi, Gastone Moschin e Philippe Noiret.
Un capolavoro della commedia italiana con ottime interpretazioni. Quattro amici sui cinquanta (qualcuno arrivato nella professione, qualcun altro ormai in disarmo, ma tutti con una voglia matta di rimanere giovani, di vivere una vita picaresca come da ragazzi) ogni tanto lasciano le rispettive occupazioni e si radunano per le “zingarate”, vagabondaggi, scherzi feroci, ragazzate…
SU PRENOTAZIONE, INVIA UN MESSAGGIO
WHATSAPP 3477335332.
(Si consiglia di prenotare entro la sera prima)
Dove: Parco d’Arte Pazzagli, Via Sant’Andrea a Rovezzano 5, Firenze.
Chiosco Street food aperto dalle 19:30 in poi.
Proiezione film ore 21:30

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE   DEL GIOVEDI E VENERDI
– 15€ a persona per Ingresso al Parco + Cinema + tessera 2025 + Apericena (Tagliere con salumi e crostini + bis di primi + bibita o birra) (Su richiesta menù vegetariano)
– 10€ bambino (hot dog o un primo vegetariano+ bibita + Cinema)
– 6€ a persona (ingresso al Parco incluso cinema e tessera 2025 al primo accesso)
– 5€ tesserati 2025 (ingresso al Parco incluso Cinema)

CINEMA AL PARCO D’ARTE PAZZAGLI  A  FIRENZE
Cinema  tra arte e cultura per spettatori comodamente seduti sul prato, o con sedie per i cinephiles, e proiezioni su maxi schermo .

Il Sabato sarà dedicato ai Film d’Animazione per grandi e piccoli (W.Disney, Paramount Pictures…)

Il Venerdi sarà dedicato al Cinema d’Essai, con i film più originali e significativi della Storia del Cinema.  In alcune serate i film saranno preceduti da brevi interventi dall’esperto cinefilo Marco Frittelli  dell’Associazione “Bottega del Cinema”.

Alcuni Giovedi si terranno le serate “AperiCinema  a 6 zampe”:  apericena, interventi a cura di educatori cinofili e film dedicati ai nostri amici cani…

Potrete fare picnic con le vostre vivande
oppure su prenotazione  cenare al nostro Chiosco Street Food dalle 19 in poi, usufruendo della promozione Apericena del Giovedi e Venerdi, oppure acquistando liberamente le pietanza al banco (piatti a partire da 5€… hot dog, hamburger di carne o vegetariani, pinsa, primi, waffel, gelati, bibite, birre, Spritz…)
La rassegna è curata dall’Associazione “EcoRinascimento” e dall’Associazione “Bottega del Cinema”.
Programma in aggiornamento su www.ecorinascimento.com
Prima e dopo il film potrete passeggiare nel Parco tra oltre 250 sculture di Arte Contemporanea.
Il Parco d’Arte Enzo Pazzagli è uno dei più importanti Parchi di Arte Contemporanea della Toscana, nel quale sono presenti oltre 250 sculture.
Le famiglie con bambini possono anche usufruire dell’area giochi con altalena, scivolo ed un gonfiabile ad uso libero.

Iscrizione all’Associazione “EcoRinascimento”.
Per l’iscrizione e la tessera personale annuale basta compilare il modulo di iscrizione all’ingresso del Parco. La tessera permette di usufruire degli sconti e promozioni riservate ai Soci. (Per velocizzare le procedure all’ingresso del Parco, richiedi il modulo di iscrizione a info.ecorinascimento@gmail.com, compilalo a casa e consegnalo agli addetti all’ingresso del Parco o rinvialo alla stessa e-mail)

PROGRAMMA DEI  PROSSIMI FILM (IN AGGIORNAMENTO


PARCHEGGIO

Grande parcheggio sul cavalcavia che va verso Il Girone-Pontassieve, subito dopo il semaforo.

Dopo aver parcheggiato, percorrete in discesa Via del Loretino lungo la ferrovia,  scendete le scalette o la rampa del sottopassaggio della ferrovia, percorrete il sottopassaggio della ferrovia, e uscirete di fronte all’ingresso del Parco.