
- Questo evento è passato.
ASPETTANDO HALLOWEEN… Domenica 18 Ottobre, Pranzo e ore 16 Spettacolo di Magia “Heart Illusion”
18 Ottobre 2020 | 13:00 - 18:00
HALLOWEEN AL PARCO PAZZAGLI
Un programma ricco di eventi a tema Halloween vi aspettano al Parco Pazzagli il 18-25-31 Ottobre e 1 Novembre. Partecipate con la vostra maschera più tenebrosa al concorso “Il Costume più orribile”. Possono partecipare grandi e piccini…
ASPETTANDO HALLOWEEN
Inviare un messaggio WhatsApp al 3477335332 o scrivere a info.ecorinascimento@gmail.com
Prima e dopo gli eventi sarà possibile passeggiare fra le opere d’arte, attraverso prospettive e suggestioni create dalle sculture.
E’ possibile fare un picnic con le proprie vivande oppure è possibile prenotare il pranzo. (Prenotazione obbligatoria entro la sera prima della visita).
Gli event si terranno nel Parco d’Arte Pazzagli, uno dei più importanti Parchi di Arte Contemporanea della Toscana, nel quale sono presenti oltre 250 sculture del Maestro Enzo Pazzagli.
IL PARCO
Il Parco Pazzagli, si estende per circa 24.000 metri quadrati ed è costeggiato dall’Arno.
Nel Parco 300 cipressi creano una delle sculture viventi più grandi al mondo, intitolata “La Trinità”. Un’opera che si può ammirare in tutta la sua interezza (15000 metri quadrati) solo guardandola dall’alto o su Google Earth, ma che comunque si apprezza anche camminando fra gli alberi.
All’interno del Parco, l’Artista Enzo Pazzagli (autore del “Pegaso” simbolo della Regione Toscana) ha installato oltre 250 sculture (la prima “I tre Arlecchini” risale al 1966), e ospita inoltre opere di Guasti ed alcune mucche provenienti dal “Cow Parade”.
All’ingresso sono esposti i “Fiori Fotovoltaici” dell’Arch. Massimiliano Silvestri, connubio fra arte e tecnologia, funzionalità ed estetica.
E per i più piccoli sono presenti alcune maschere singole del Carnevale di Viareggio.
COME ARRIVARE:
Parco d’Arte Pazzagli, Via Sant’Andrea a Rovezzano 5, Firenze
Dall’Autostrada A1 – Uscire a Firenze Sud, proseguire sul raccordo, dopo il ponte sul fiume Arno, girare a destra nel Viale Generale Dalla Chiesa, ed in fondo al viale alla rotonda girare alla prima a destra, andate in fondo alla strada dove c’è un parcheggio di fronte ad una villa rosa, sulla destra della villa c’è un grande cancello con la statua del Pegaso…siete arrivati.
Se venite dalla FiPiLI, giunti a Scandicci prendete l’autostrada verso Roma, uscite a Firenze Sud, raggiungete il Viale Generale dalla Chiesa e seguite lo stesso percorso descritto sopra.
Bus: Dalla Stazione Firenze SMN o da Piazza San Marco, prendere il bus “14A Girone”, fermata “Aretina Sant’Andrea”, e scendere le scalette di fronte al Parco.
Pista Ciclabile sull’Arno: potete arrivare al Parco percorrendo la bellissima pista ciclabile lungo il fiume Arno che dal centro città va verso il Girone, uscendo a Sant’Andrea a Rovezzano, alle scalette di Via della Mulina di Sant’Andrea.
PARCHEGGIO:
Grande parcheggio sul cavalcavia che va verso Il Girone-Pontassieve. Dopo aver parcheggiato scendete le scalette, percorrete il sottopassaggio della ferrovia, e uscirete di fronte all’ingresso del Parco.